Lavare il cane

Quante volte lavare il cane?

Di Chety Meggiorini

lavare il barbone
Barbone medio in vasca. Quante volte posso lavare il mio cane?

Quante volte posso lavare il cane?

Quante volte guardando il tuo cane sporco ti sei chiesto:

Quanto spesso posso lavare il mio cane?

Quali prodotti devo usare per lavare il mio cane?

Come faccio a lavare il mio cane a casa?

Prima di. tutto ti dico che in questo articolo troverai le riposte alla domanda “quanto spesso posso lavare il mio cane” che fanno al caso tuo!

La regola base è “Il cane si lava ogni quanto necessita”  con i prodotti adeguati alle sue caratteristiche.

Per iniziare, la cosa più semplice che ti dico è di farti consigliare da un toelettatore professionista.

Il toelettatore ti guiderà nella  scelta dei prodotti che più si addicono al tuo cane e alle tue esigenze, sia economiche che di tempo.

Infatti ogni soggetto, così chiamerò i nostri pelosi compagni a quattro zampe da ora in avanti, ha le proprie caratteristiche uniche e specifiche.

Ma quindi se ho portato il mio cane in toelettatura tre giorni fa e lui oggi ha deciso di giocare nel fango posso lavarlo?

Certo che puoi lavarlo! Devi lavarlo!

Un cane pulito vive meglio!

Lavandolo eviterai che germi e batteri possano proliferare sulla cute.

Il fatto che il cane si lecchi e che sembri pulito superficialmente mezz’ora dopo il gioco non vuol dire che sia pulito anche sulla cute …..

 I cani leccandosi non riescono ad arrivate fino alla cute.

 

Cane Lavato
Barbone medio che fa il bagno periodico

Pensa inoltre allo sporco che ingeriscono mentre si leccano …. quanti problemi a livello digestivo ed intestinale possono creare …

Ora che hai capito che lavare il tuo cane è una necessità e non un vezzo passiamo ai prodotti.

Ogni soggetto ha caratteristiche uniche come ti ho già scritto sopra ma vediamo insieme quali sono le macro categorie nelle quali puoi trovare le caratteristiche del tuo amico peloso:

SUDDIVISIONE PER TIPOLOGIA DI MANTO

  • lungo
  • medio
  • doppio (Razze che perdono il sottopelo nei periodi di muta)
  • corto
  • duro (come ad esempio alcuni terrier o gli Schnautzer)
  • raso
  • nudi

Ognuna di queste categorie poi può essere mixata; cioè, nel nostro soggetto, potremmo avere ad esempio sia il pelo duro che il doppio pelo…

Quindi ora capisci da sol* che ogni pelo ha differenti bisogni e che il prodotto deve essere specifico per la sua necessità.

Ti consiglio di far valutare il manto del tuo cane da un professionista toelettatore per ottenere i migliori risultati in tempi brevi e con le tue esigenze sia a livello di tempo che di costi.
Oramai in commercio ci sono prodotti cosmetici per gli animali migliori di quelli per umani che possono essere usati anche quotidianamente.

Puoi anche decidere, in accordo con il tuo professionista di fiducia, di utilizzare anche a casa gli stessi prodotti che utilizza in salone in modo da potenziare gli effetti curativi della shampoo terapia.

 

Ora sai che il tuo amico peloso può essere lavato quando ne ha più bisogno senza preoccuparti di eventuali danni a cute e pelo.

Se questo articolo ti è piaciuto visita la mia Homepage e scopri in che altro modo posso aiutarti.

Se hai piacere di rimanere in contatto con me puoi iscriverti alla news letter periodica oppure seguirmi quotidianamente sul mio profilo Instagram

Ti leggo nei commenti

Lascia un commento