Cucciolo di cane in toelettatura

Quando portare il cane in toeletta?

di Chety Meggiorini

A che età si può cominciare a portare il proprio cane in toeletta?

Oggi voglio parlarti di un tema ricorrente nelle richieste dei neo proprietari e cioè il dubbio amletico di quando è il momento giusto per portare il proprio cucciolo in toeletta.

In questo articolo esploreremo insieme le varie possibilità per far affrontare al meglio il momemnto della toelettatura la tuo cucciolo.

Ti ricordo che la toelettatura non è una pratica di cui aver paura se affrontata nel modo corretto e con i giusti tempi ma, anzi, la toelettatura è necessaria per il benessere psicofisico del tuo cane.

Immagina la toelettatura del tuo cucciolo come una coccola speciale per mantenere in salute pelo e cute del tuo prezioso amico peloso.

Lavare il cane
Quanto spesso lavare il cane

Perchè la toelettatura è una forma d’amore?

Innanzitutto capiamo cosa si intende con la parola toelettatura:

La toelettatura è quell’azione che garantisce la pulizia e l’igiene del nostro cane.

Puo comprendere varie prariche tra cui il bagno, la spazzolatura, l’igiene delle zone intime, la pulizia di occhi e orecchie, l’estirpazione dei peli nelle orecchie, la spazzolatura fino ad arrivare al taglio del pelo o dello stripping.

Diciamo quindi che la toelettatura è una necessita per la salute del nostro cane e non un vezzo estetico.

Inoltre, dico sempre ai miei clienti in salone che, il legame speciale che si crea con il proprio cane va oltre le credenze popolari.

Una toelettatura regolare è la pratica che ti permette di creare un rapporto profondo come tra mamma cane e i suoi cuccioli.

La toelettatura infatti è la prima cosa con cui vengono a contatto i cuccioli appena nascono; la mamma li lecca e li pulisce. Diciamo che è il loro primo bagno della vita.

Una toelettatura regolare non è, come si è soliti pensare, solo una questione estetica ma bensì un atto d’amore nei confronti dei nostri cani.

La toelettatura influisce positivamente sulla salute fisica e mentale dei nostri cuccioli pelosi.

Prevenire è meglio che curare e una toelettatura attenta e frequesnte èp la chiave per mantenerli sani e felici.

Quando e Quanto?:

La frequenza della toelettatura varia a seconda della razza e del tipo di pelo come abbiamo visto nell’articolo dedicato alle razze.

In generale si può affermare che apparentemente le razze a pelo lungo e riccio necessitano di più cure rispetto ad una razza a pelo corto.

Ma anche qui avrei da specificare alcune cose che però non affronteremo in questo articolo.

Quindi ogni quanto portare il proprio cane in toeletta ma sopratutto a che etrà è meglio cominciare questa pratica?

L’età migliore per abituare il nostro cucciolo di cane ad affrontare questa pratica è sicuramente il prima possibile.

Già dalla tenera età ti consiglio di iniziare a manipolare il tuo cane con strumenti adatti per iniziarlo alle pratiche della toelettaura.

Fin da subito bisogna insegnare al cucciolo che farsi prendere in mano le zampe non è la fine del mondo ma bensì una coccola speciale.

Bisogna iniziare con spazzole morbide a cardare il pelo per abituarlo alla sensazione che la spazzola crea sulla cute.

La pulizia di orecchie, occhi e zone intime deve essere fatta quotidianamente.

Tutte queste azioni vanno sempre svolte in tranquillità e serenità senza nervosismo o fretta.

Ti dico questo perchè spesso siamo abituati a pensare che il nostro cane, seppur cucciolo, debba già sapere di suo cosa deve fare e come deve comportarsi in tutto ciò che riguarda la vita ma purtroppo non è così.

I nostri cuccioli devono essere abituati; diciamo che necessitano di una specie di inserimento e di educazione.

Non possiamo pretendere che un cucciolo di 70 giorni stia tranquillo durante la pulizia degli occhietti, non lo fa con la mamma figuriamo se lo deve fare con noi.

Quindi devi metterti in testa che devi abituare il tuo cucciolo alla pratica della toelettatura fin da subito, appena arriva a casa con te.

Se non te la senti perché pensi di non essere in grado allora ti consiglio di affidarti ad un professionista.

Cane barbone che fa il bagno

Fai da te o affidarsi ad un professionista?

Lascia un commento